 | Capraia, castello situato sulla riva orografica destra dell'Arno, e' d'origine antica, come testimoniato dai reperti etruschi riportati alla luce: ha avuto grande importanza strategica, militare ed economica nel periodo medioevale, quando dipendeva da Pistoia. Per contrastare l'espansionismo dei pistoiesi e per controllare in maniera migliore l’importante strada che collegava Firenze al mare, i Fiorentini nel 1203 costruirono Montelupo. Da allora i castelli di Montelupo e Capraia sono sempre stati accumunati dal popolo nel famoso detto: Da Montelupo si vede Capraia, Cristo fa le coppie e poi le appaia. Col tempo il castello di Montelupo crebbe di importanza e sovrasto' il dirimpettaio Capraia. Le mura dell’antico castello di Capraia sono visibili solo in parte: in paese s'incontra la chiesa di Santo Stefano, dove e' custodito il corpo di Santa Grania (protettrice dei bambini). Ogni anno alla mezzanotte del 1 Maggio si puo' assistere ad una suggestiva manifestazione locale chiamata I Fuochi di Santa Grania, durante la quale tutta la comunita' capraina si riunisce davanti ad immensi falo' accesi in onore della Santa. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Capraia ha inizio da Limite sull'Arno: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 75 metri. |